Domande Frequenti

Le risposte alle domande più frequenti su votazioni e assemblee digitali

Che cos’è Camelot?

Camelot è una piattaforma digitale per la gestione di votazioni e assemblee online, ibride o in presenza. È progettata per garantire affidabilità, sicurezza e conformità normativa, ed è utilizzata da enti, associazioni, ordini, imprese e PA per eventi di ogni complessità.

A chi si rivolge Camelot?

Camelot è adatta a qualsiasi organizzazione che debba deliberare in modo trasparente e tracciabile: associazioni, federazioni, fondazioni, università, casse previdenziali, enti locali, aziende e ordini professionali. La piattaforma è configurabile per ogni scenario d’uso.

Camelot è sicura?

Sì. La piattaforma adotta protocolli di crittografia avanzata, separazione tra identità e voto, autenticazione forte e registrazione trasparente delle operazioni. Tutti i dati sono trattati su server cloud situati in Europa, nel pieno rispetto del GDPR e della privacy.

Quali vantaggi offre Camelot rispetto ad altri strumenti?

Camelot semplifica ogni fase del processo: dall’invito alla verbalizzazione. È progettata per garantire legalità, risparmio di tempo e massima partecipazione. È disponibile in modalità SaaS e anche in modalità full service, con il supporto diretto del team per la gestione completa dell’evento. Puoi contattare un consulente da qui.

Camelot è utilizzabile anche per eventi di grandi dimensioni?

Sì. Grazie all’infrastruttura cloud basata su Amazon Web Services (AWS), Camelot garantisce continuità e prestazioni elevate anche in eventi con migliaia di partecipanti connessi in contemporanea, senza interruzioni.

Camelot è conforme alle normative sulla privacy e voto elettronico?

Sì. Camelot è conforme al Regolamento Europeo GDPR per la protezione dei dati personali e alle normative italiane ed europee in materia di voto elettronico.

Hai domande? Siamo a tua disposizione.