Assemblea condominiale online: quorum, deleghe e verbali digitali

Negli ultimi anni la gestione delle assemblee condominiali è cambiata profondamente. Sempre più amministratori e condomini cercano soluzioni per organizzare riunioni a distanza o in modalità ibrida, garantendo al tempo stesso legalità, partecipazione e sicurezza.
La digitalizzazione non è più una scelta di comodo, ma una necessità per ridurre costi, semplificare la gestione e rendere le decisioni condominiali più trasparenti.

Con Camelot Voto e Assemblea, piattaforma certificata per assemblee e votazioni digitali o ibride, ogni fase del processo deliberativo, dalla convocazione al verbale finale, può avvenire online nel pieno rispetto delle norme. Vediamo nel dettaglio come funziona e quali vantaggi offre.

Quorum e presenze: il cuore dell’assemblea condominiale online

Raggiungere il quorum costitutivo e deliberativo è uno degli aspetti più complessi e spesso contestati delle assemblee tradizionali.
Nel modello digitale, Camelot consente di monitorare il quorum in tempo reale, verificando automaticamente le presenze e i millesimi rappresentati. Questo evita errori di calcolo e garantisce la validità legale di ogni delibera, anche in modalità da remoto.

Durante l’assemblea condominiale online, ogni partecipante accede tramite link univoco inviato via email o SMS. Il sistema rileva automaticamente la presenza e aggiorna il conteggio del quorum. In caso di mancato raggiungimento, l’amministratore riceve un avviso in tempo reale, evitando di procedere a votazioni non valide.

Questo approccio riduce drasticamente il rischio di impugnazioni e semplifica il lavoro dell’amministratore, che non deve più compilare registri cartacei o verificare manualmente i millesimi.

Rinnovo del consiglio di condominio o del revisore dei conti



Delega assembleare digitale: trasparenza e tracciabilità

Un altro punto critico delle assemblee condominiali riguarda la gestione delle deleghe di voto. In presenza, le deleghe cartacee possono essere smarrite, contestate o non verificate correttamente.
Con Camelot, la delega diventa digitale e tracciata: ogni condomino può assegnare in modo sicuro la propria rappresentanza a un altro partecipante attraverso un processo di autorizzazione monitorato.

Il sistema verifica la validità della delega in base ai requisiti statutari e ne registra l’accettazione. Tutte le operazioni sono certificate e archiviate a norma, garantendo la trasparenza del processo e la possibilità di consultazione in caso di controlli o controversie.

La gestione digitale delle deleghe riduce i tempi di verifica, elimina la necessità di documenti cartacei e consente di svolgere assemblee anche con condomini che non possono essere presenti fisicamente, ma desiderano comunque partecipare alle decisioni.



Voto segreto e palese

In un’assemblea condominiale online la modalità di voto è fondamentale per garantire la legittimità delle decisioni.
Camelot permette di scegliere tra voto segreto, palese o misto, offrendo la stessa flessibilità di una riunione in presenza. Nel caso del voto segreto, il sistema assicura la disgiunzione tra votante e voto espresso, proteggendo l’anonimato di chi partecipa e garantendo la tracciabilità dei risultati.

Ogni votazione può essere configurata come “live voting” (nel corso dell’assemblea) o “online voting” (programmata su più giorni), in base alle esigenze del condominio.
Le schede elettroniche sono personalizzabili per ogni punto all’ordine del giorno, con possibilità di includere opzioni multiple, astensioni, schede bianche o nulle.

Al termine, il conteggio avviene automaticamente, senza errori umani o manipolazioni. Il risultato viene proiettato in tempo reale e riportato nel verbale ufficiale.



Verbale assembleare digitale: la garanzia di una decisione certificata

Dopo ogni votazione, la piattaforma genera un verbale automatico con tutti i dati rilevanti: presenze, quorum, voti espressi, deleghe e risultati.
L’amministratore può richiedere anche la notarizzazione dei risultati, che certifica l’autenticità delle decisioni e rende il documento legalmente opponibile.

Questo sistema riduce sensibilmente i tempi di redazione del verbale e il rischio di errori di trascrizione.
Tutti i documenti vengono archiviati in modo sicuro nel cloud e possono essere scaricati o consultati in qualsiasi momento, nel pieno rispetto delle normative su privacy e conservazione dei dati (GDPR e linee guida AgID).



I vantaggi concreti della digitalizzazione condominiale

Digitalizzare l’assemblea condominiale non significa soltanto semplificare un processo, ma rendere la partecipazione più accessibile, sostenibile e democratica.
Con Camelot Voto e Assemblea, gli amministratori di condominio ottengono:

  • Riduzione del 70% di costi e tempi rispetto alla gestione tradizionale.
  • Eliminazione della carta e delle raccomandate, con impatto ambientale ridotto.
  • Partecipazione più alta, grazie alla possibilità di collegarsi da remoto o votare da qualsiasi dispositivo.
  • Sicurezza certificata e rispetto della normativa sul voto elettronico e sulla privacy.
  • Esperienza utente semplice e intuitiva, pensata per chiunque, anche senza competenze digitali avanzate.

Dietro questa tecnologia c’è una filosofia precisa: trasformare il voto in un’abitudine quotidiana, accessibile e consapevole. Un “umanesimo tecnologico”, come lo definiscono i fondatori di Camelot, che mette la tecnologia al servizio della partecipazione e non il contrario.

Flusso per votazione online condomìni



Conclusione

Le assemblee condominiali digitali rappresentano un passo avanti verso una gestione più efficiente, trasparente e inclusiva.
Con Camelot, amministratori e condomini possono dire addio ai fogli di presenza, alle contestazioni sul quorum o ai verbali scritti a mano, e concentrarsi su ciò che conta davvero: prendere decisioni condivise, in modo chiaro e partecipato.

Scopri come organizzare la tua prossima assemblea condominiale online con Camelot.

Per maggiori informazioni, contatta un Consulente di Camelot

Domande frequenti

Sì. Le assemblee condominiali online sono legalmente valide se rispettano i requisiti previsti dal Codice Civile (art. 1136) e le modalità indicate nel regolamento condominiale.

La piattaforma Camelot monitora automaticamente presenze e millesimi durante la riunione, aggiornando in tempo reale il quorum costitutivo e deliberativo.

Sì. Con Camelot la delega digitale è sicura e certificata: ogni condomino può autorizzare un delegato direttamente dalla piattaforma. Tutte le deleghe vengono registrate, verificate e archiviate a norma.

Sì. Camelot consente di impostare votazioni segrete, palesi o miste. Nei voti segreti la piattaforma disgiunge l’identità del votante dal voto espresso, assicurando anonimato e integrità del processo elettorale.

Il verbale viene generato automaticamente dalla piattaforma con tutti i dati di partecipazione, deleghe e risultati di voto. È possibile richiedere anche la notarizzazione del documento, rendendolo legalmente opponibile.

Con Camelot si riducono tempi, costi e impatti ambientali fino al 70%. Tutte le fasi sono digitali e certificate. Inoltre, aumenta la partecipazione perché ogni condomino può collegarsi da remoto con un semplice link.

Sì. Camelot adotta standard di sicurezza certificati ISO/IEC 27001 e GDPR, con crittografia dei dati e accessi univoci via link, SMS o SPID. Ogni votazione è tracciata ma non manipolabile.

Il Blog di Camelot Vote

Scopri come creare assemblee e voti digitali per promuovere la partecipazione nella tua organizzazione

Assemblee e votazioni online sicure e legalmente riconosciute. Scopri come funziona Camelot.