Negli ultimi anni, la digitalizzazione dei processi partecipativi ha cambiato radicalmente il modo in cui cittadini, enti e organizzazioni prendono decisioni collettive.
Tuttavia, spesso il voto digitale è ancora percepito come complesso o poco affidabile.
Camelot nasce proprio per superare questo limite: è una piattaforma di voto online legalmente riconosciuta, che unisce semplicità d’uso, sicurezza e trasparenza.
La missione è chiara: rendere il voto una pratica quotidiana, accessibile a tutti, come inviare un’e-mail o pagare con una carta.
Perché votare con Camelot
Votare con Camelot significa affidarsi a un sistema che non solo rispetta i requisiti legali e normativi, ma valorizza l’esperienza di ogni partecipante.
Ogni voto espresso è certificato, tracciabile e sicuro, in linea con le linee guida del Ministero dell’Interno e del Consiglio d’Europa sul voto elettronico.
I principali vantaggi del voto online con Camelot:
- Legalità garantita: tutti i processi (convocazione, deleghe, voto, verbale) rispettano le norme di legge.
- Accessibilità totale: si può votare da qualsiasi dispositivo, ovunque ci si trovi.
- Sicurezza e trasparenza: ogni voto è univoco, verificato e impossibile da alterare.
- Sostenibilità: niente carta, spostamenti o costi organizzativi superflui.
- Esperienza semplice e piacevole: l’interfaccia è progettata per guidare l’utente in modo intuitivo e chiaro.
Guida in 5 step per votare con Camelot
1. Ricevi il link univoco di accesso
Ogni avente diritto riceve via e-mail o SMS un link personale che consente l’accesso diretto e sicuro alla Voting Room.
Questo link non può essere condiviso o riutilizzato, garantendo così la massima riservatezza del voto.
2. Consulta le modalità di voto
Prima di esprimere la tua preferenza puoi visualizzare:
- gli argomenti e i quesiti al voto,
- eventuali allegati di approfondimento,
- le modalità e le tempistiche della votazione.
In questo modo ogni scelta è consapevole e informata.
3. Esprimi il tuo voto
Puoi votare da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone o tablet), scegliendo la modalità prevista: palese, segreta, multipla o unica.
Ogni sistema di voto è progettato per garantire equità, inclusione e conformità alle regole statutarie.
4. Conferma la tua scelta
Prima dell’invio definitivo, Camelot ti consente di rivedere e confermare il voto, per assicurarti che la tua decisione sia corretta e definitiva.
Solo dopo la conferma, il voto viene registrato in modo immutabile nel sistema.
5. Ricevi la ricevuta di voto
Una volta espresso il voto, ricevi una ricevuta univoca che ne certifica l’avvenuta registrazione.
È la garanzia che il tuo voto è stato conteggiato correttamente e non potrà essere modificato.
Un processo sicuro, certificato e riconosciuto
Ogni fase del voto su Camelot, dall’identificazione all’archiviazione dei risultati, è tracciata e verificabile.
La piattaforma rispetta i più elevati standard di sicurezza informatica (ISO/IEC 27001, 27017, 27018 e 9001) e le linee guida europee sul voto elettronico.
Inoltre, le votazioni e le assemblee gestite su Camelot sono legalmente valide e opponibili, proprio come quelle svolte in presenza.
Conclusione: la partecipazione come abitudine quotidiana
Con Camelot, votare diventa un gesto semplice e naturale, capace di rafforzare il senso di comunità e la fiducia nei processi democratici.
Che si tratti di un’assemblea condominiale, di un’università o di un consiglio comunale, il voto digitale non è più il futuro: è già una realtà concreta, sicura e a norma di legge.
Come recita il payoff di Camelot: “Yes, we vote”, perché partecipare è un diritto di tutti, ogni giorno.
Per maggiori informazioni, contatta un Consulente di Camelot
Domande frequenti
Si: Camelot utilizza protocolli di crittografia avanzata, separazione tra identità e voto, autenticazione forte e registrazione trasparente delle operazioni. Tutti i dati vengono trattati su server cloud in Europa, nel pieno rispetto del GDPR e della privacy.
Puoi votare da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (PC, smartphone o tablet), senza bisogno di scaricare software o app dedicate.
Se i dati anagrafici dei votanti sono già pronti, la configurazione di una votazione digitale può essere completata in pochi minuti. Per eventi più complessi i tempi possono variare, ma l’interfaccia intuitiva accelera molto il processo.
Al termine dell’azione di voto, Camelot genera automaticamente il report finale con i risultati e tutti gli elementi utili alla chiusura formale. Questo report è pronto per essere scaricato, archiviato o condiviso con gli organi competenti.
Si. In modalità “Assemblea”, Camelot permette la registrazione delle presenze in tempo reale all’accesso dei partecipanti, e le deleghe possono essere conferite e validate digitalmente, se previsto dallo statuto.
Il costo dipende dal numero di partecipanti, dalla durata dell’evento, dalla complessità della configurazione e dalla modalità scelta (SaaS in autonomia oppure Full Service con supporto completo). È possibile richiedere un preventivo personalizzato.